Due anni fa il Tribunale Civile di Milano dichiarava discriminatorie le norme contenute nel regolamento per l'accesso ai servizi scolastici a domanda individuale del Comune di Lodi. E' stato il momento finale di una mobilitazione che ha coinvolto le famiglie straniere di Lodi, ma anche moltissime altre persone, associazioni tra cui il Co.Ge.D. e formazioni politiche a Lodi e in tutta Italia. Il Coordinamento Uguali Doveri, anima di questa mobilitazione, ha scelto un anno fa di organizzare una bella ed emozionante mostra fotografica per non dimenticare ciò che è stato, e tenere alta l'attenzione rispetto a ciò che sarà.
Dagli squali alle rane, dalle farfalle ai serpenti, dai molluschi ai coccodrilli, questo volume...
Animali a sangue freddo e animali a sangue caldo e tante curiosità
Questo libro è sulla vita degli Gnomi. Come vivono gli Gnomi? Come si guadagnano da vivere? Come...
Questo libro offre ai ragazzi alcuni motivi di grande interesse: l'analisi del mondo dell...
Biblioteca minima dell'essere genitori. Pensieri di Gianni Rodari, Filastrocche, risposte...
NON CONOSCO QUESTA VITA, DVD di video poesia tutto girato nel lodigiano, con libretto dedicato...
In questo libro troverai tante notizie sulla Preistoria. E nelle ultime pagine, ti aspettano...
Splendide illustrazioni e fotigrafie ci raccontano vita e abitudini dei fammiferi: dalla tigre...