Il Coordinamento Genitori Democratici Nazionale è una Onlus fondata nel 1976 da Marisa Musu e Gianni Rodari sull'onda dei movimenti di partecipazione e di rinnovamento democratico delle istituzioni tradizionali. Al centro delle sue attività ci sono i bambini e il loro diritto a crescere in piena autonomia, salute e dignità. Opera a livello nazionale e nelle sue articolazioni associative territoriali, per affermare nei diversi contesti educativi una cultura dell'infanzia e dell'adolescenza ispirata ai valori di laicità, democrazia, libertà e uguaglianza della Costituzione Repubblicana. Il Coordinamento Genitori Democratici individua nella scuola l'ambito prioritario della sua attività. E' presente altresì in comitati e commissioni nazionali.
Il Co.Ge.D. come articolazione associativa territoriale del C.G.D. Nazionale, è stato fondato a Lodi circa quarantanni fa da alcuni genitori. Fa parte, oltre che a Lodi Solidale, al Lodigiano contro le Discriminazioni, al Coordinamento Uguali Doveri e alla Rete Antiviolenza. Organizza diverse iniziative, Informa e aggiorna i propri soci e simpatizzanti sulle tematiche scolastiche e da molti anni tiene un corso di italiano per le Donne straniere.
Dagli squali alle rane, dalle farfalle ai serpenti, dai molluschi ai coccodrilli, questo volume...
Animali a sangue freddo e animali a sangue caldo e tante curiosità
Due anni fa il Tribunale Civile di Milano dichiarava discriminatorie le norme contenute nel...
Questo libro è sulla vita degli Gnomi. Come vivono gli Gnomi? Come si guadagnano da vivere? Come...
Questo libro offre ai ragazzi alcuni motivi di grande interesse: l'analisi del mondo dell...
Biblioteca minima dell'essere genitori. Pensieri di Gianni Rodari, Filastrocche, risposte...
NON CONOSCO QUESTA VITA, DVD di video poesia tutto girato nel lodigiano, con libretto dedicato...
In questo libro troverai tante notizie sulla Preistoria. E nelle ultime pagine, ti aspettano...
Splendide illustrazioni e fotigrafie ci raccontano vita e abitudini dei fammiferi: dalla tigre...